top of page

Verbi IRREGOLARI che DEVI sapere in Italiano (tutto su dovere, volere, potere e sapere)

Writer's picture: Teacher StefanoTeacher Stefano

Vediamo insieme come utilizzare i verbi irregolari: dovere, volere, potere e sapere!



Ciao! Benvenuto/a in questa nuova lezione!


Oggi vedremo quattro verbi fondamentali per comunicare in italiano: volere, potere, dovere e sapere.

Questi verbi sono irregolari, quindi è molto importante conoscerne la coniugazione.

Inoltre sono anche chiamati verbi servili perché servono per modificare il verbo che li segue.

Esploriamo insieme il loro significato, le loro caratteristiche e gli usi più comuni!


 Vuoi partecipare ai miei corsi di italiano? Visita la mia online school!

Significato dei verbi


Volere esprime il desiderio o la volontà di fare qualcosa. Vediamo degli esempi!

  • Voglio imparare l’italiano

  • Vuoi andare al ristorante stasera?

  • Volete una fetta di torta?


Potere esprime la possibilità di fare qualcosa o chiedere il permesso. Ad esempio:

  • Scusi, può aiutarmi?

  • Posso andare io a fare la spesa oggi!

  • Posso andare in bagno?


Dovere esprime obbligo o qualcosa che è necessario fare. Ad esempio:

  • Cosa devi fare oggi?

  • Devo studiare per l’esame oggi.

  • Dovete allacciare la cintura.


Sapere significa conoscere qualcosa o avere un’abilità, una capacità. Vediamo alcuni esempi!

  • So parlare italiano.

  • Sai dove si trova il supermercato?

  • Mia sorella sa cucinare molto bene!



Bene! Ora che conosci i significati di questi verbi, vediamo come si coniugano al presente indicativo:



Volere

Potere

Dovere

Sapere

Io 

Tu

Lui/Lei

Noi

Voi

Loro

Voglio

Vuoi

Vuole

Vogliamo

Volete

Vogliono

Posso

Puoi

Può

Possiamo

Potete

Possono 

Devo

Devi

Deve

Dobbiamo

Dovete

Devono 

So

Sai

Sa

Sappiamo

Sapete

Sanno


Come puoi vedere la loro forma è irregolare, quindi ti consiglio di fare molta pratica per memorizzarli!


Una caratteristica speciale

Come forse avrai notato, la maggior parte delle volte questi verbi sono seguiti da un verbo all’infinito, e definiscono la modalità con cui questa azione è fatta! Per questo motivo vengono chiamati  verbi servili, perché sono usati per servire un altro verbo. Vediamo questi esempi e come il verbo servile modifica il significato del verbo:


  • Io voglio fare i compiti.

Significa che io desidero fare i compiti.


  • Io posso fare i compiti.

Ad esempio, tra le varie cose che posso fare in questo momento, ho anche la possibilità di fare i compiti.


  • Io devo fare i compiti.

In questo caso, fare i compiti è un obbligo o una necessità.


  • Io so fare i compiti.

Questa frase significa invece che io ho la capacità di fare i compiti, che non è qualcosa di difficile per me.


Regole dell’ausiliare

Vediamo ora come si comportano questi verbi nei tempi composti!

Generalmente, i verbi volere, potere, dovere usano avere:

  • Ho voluto mangiare una pizza.

  • Hai potuto chiamarlo?

  • Hanno dovuto cambiare la data dell’incontro.


⚠️Ma attenzione: Quando sono seguiti da un verbo che ha ausiliare essere, si usa essere


Ecco degli esempi:

  • Sono potuto andare.

  • Sono dovuta tornare a casa presto.

  • Siamo voluti rimanere a casa sabato sera.


Ricordati quindi di concordare anche il genere e il numero in base al soggetto!


Il verbo sapere, ha come ausiliare sempre il verbo avere.

  • Non ho saputo rispondere alla domanda.



Il condizionale

I verbi volere, potere e dovere vengono spesso usati al condizionale per esprimere richieste, desideri o consigli aggiungendo un tono più gentile alla frase formulata.


Vediamo prima la loro coniugazione al condizionale presente e poi alcuni esempi!



Volere

Potere

Dovere

Io 

Tu

Lui/Lei

Noi

Voi

Loro

Vorrei

Vorresti

Vorrebbe

Vorremmo

Vorreste

Vorrebbero

Potrei

Potresti

Potrebbe

Potremmo

Potreste

Potrebbero

Dovrei

Dovresti

Dovrebbe

Dovremmo

Dovreste

Dovrebbero 


Ora vediamo alcuni esempi:


  • Vorrei un caffè, per favore. (richiesta gentile/desiderio)

Voglio un caffè (più diretto, come se stessi dando un ordine al barista!)


  • Potreste parlare più piano, per favore? (richiesta gentile)

Potete parlare più piano, per favore? (è sempre una richiesta, ma è come se fosse un rimprovero!)


  • Dovresti bere più acqua. (consiglio)

Devi bere più acqua. (suona come un ordine, un comando)



Il pronome con l’infinito

Quando usiamo questi verbi seguiti da un infinito e un pronome, abbiamo due possibilità:

Posizionare il pronome prima del verbo:

  • Lo voglio fare.

  • Ti posso aiutare.


Unire il pronome all’infinito, togliendo la -e finale dell’infinito:

  • Voglio farlo.

  • Posso aiutarti.


Entrambe le opzioni sono corrette, quindi scegli quella che ti suona meglio o che è più facile da usare per te!


Come hai potuto vedere questi verbi sono importantissimi e vengono usati in molti contesti!


Bene! Per la lezione di oggi è tutto. Per qualsiasi domanda, mandami un messaggio nella sezione contatti del mio sito. Ci sentiamo presto!


Un abbraccio,


Teacher Stefano

18 views

Comments


bottom of page