top of page

Idee e consigli per il tuo prossimo viaggio in Italia

Writer's picture: Teacher StefanoTeacher Stefano

Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo articolo! Siete pronti a venire per la prima volta in Italia? O forse siete già stati in Italia ma volete tornarci per un’altra vacanza e non sapete dove andare? Nell’articolo di oggi voglio consigliarti degli itinerari per il tuo viaggio in Italia in base a che tipo di viaggiatore sei tu! Quindi oggi vedremo tre itinerari di viaggio per gli artisti, gli amanti dell’arte, gli avventurieri, che amano fare trekking e stare a contatto con la natura e i tipi da spiaggia, le persone che amano andare al mare!



Voglio ricordarti che se sei interessato/a a ricevere ogni domenica dei contenuti interessanti per studiare l’italiano puoi iscriverti alla mia newsletter!




Gli artisti




Se ti piace l’arte, allora l’Italia è il posto giusto per te! Lo sai che al 2021 l’Italia è il paese con più siti UNESCO al mondo (58) seguita dalla Cina (56 siti) e la Germania (51 siti)? Dobbiamo anche dire che dei 3 paesi, l’Italia è anche il più piccolo per estensione, quindi davvero in Italia la densità di arte e cultura è enorme! Allora quali sono le città che dovresti visitare? Questo è l’itinerario che ti consiglio!

  • Arriva a Milano. L’aeroporto di Milano è ben collegato con tutto il mondo e i voli tendono ad essere meno costosi. Anche se tanti turisti non voglio andare a Milano perché ritenuta troppo moderna, è la città perfetta per iniziare il tuo viaggio! A parte la bellezza del Duomo di Milano e del Castello Sforzesco che è uno dei castelli più grandi d’Europa, la chiesa Santa Maria delle Grazie ospita l’Ultima Cena di Leonardo, una delle opere più famose al mondo. Passate almeno due giorni a Milano.

  • Da Milano prendete un treno, e vi dico che tutte le città di questo itinerario possono essere raggiunte con i nostri treni ad alta velocità, e andate a Venezia. Il viaggio dura solo 2 ore e mezzo e arriverete in una delle città più iconiche dell’Italia, Venezia, una città magica sull’acqua. Prendetevi almeno 3, 4 giorni a Venezia, esplorate la città e perdetevi tra le sue calle. Vi consiglio di guardare il mio vlog su Venezia per avere alcune idee su cosa fare!

  • Da Venezia rimettetevi in treno e andate in Toscana, nella bellissima Firenze. Il viaggio dura solo 2 ore e 13 e arriverete nella Culla del Rinascimento. Vi consiglio anche qui di vedere il mio vlog su Firenze per avere alcune idee su cosa fare! Non solo Firenze è una città bellissima, ma è anche la città con più opere d’arte in base alla sua estensione! È incredibile! Passate almeno 3 giorni a Firenze e non dimenticate di visitare la galleria degli Uffizi e il Piazzale Michelangelo, una delle terrazze panoramiche più belle d’Italia e del mondo!

  • Da Firenze prendete un altro treno e in un’ora e mezza sarete nella Città Eterna. Roma! Roma non ha bisogno di presentazione, la città con più opere d’arte al mondo. Sono incredibili i Musei Vaticani che ospitano una delle collezioni d’arte più grandi al mondo! Vi consiglio assolutamente di fare una visita guidata, magari in italiano per migliorare le vostre capacità di ascolto! E poi Roma è un museo a cielo aperto, quindi ovunque camminerete, troverete un pezzo di storia! Vi consiglio anche qui il mio vlog su Roma! E poi da qui potete tornare nel vostro paese.

E qui finisce il vostro giro delle città artistiche. Ovviamente ce ne sono tante altre, ma se questa è la vostra prima volta in Italia, credo che questo giro sia perfetto!



Gli avventurieri



E ora passiamo al secondo itinerario di oggi! Quello per gli avventurieri! Ci sono tantissimi parchi nazionali in Italia e oggi voglio consigliartene uno in particolare, che spesso non è conosciuto dai turisti stranieri! Il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Si estende principalmente in Abruzzo, una bellissima regione di Italia dove possiamo trovare mare, collina e montagna!

Ci sono tantissime attività da fare, potete visitare dei borghi splendidi, precisamente 24 e anche incontrare l’orso bruno marsicano, che è anche il simbolo del parco. Quest’orso non è pericoloso, non preoccuparti, ma purtroppo è un orso a rischio di estinzione, quindi è importante preservarlo!

Devo anche consigliarti il Parco Nazionale del Gran Paradiso che è il più antico parco nazionale italiano e si trova nelle Alpi Occidentali tra Piemonte e Valle D’Aosta.


I tipi da spiaggia




E ora passiamo al terzo itinerario, quello per i tipi da spiaggia. Ho scelto questo nome perché è abbastanza divertente. Infatti un tipo da spiaggia è una persona un po’ strana, esibizionista che cerca di attirare sempre la sua attenzione con atteggiamenti stravaganti!

In questo caso però sto parlando di un tipo, una persona, letteralmente da spiaggia, cioè che ama il mare. L’Italia è una penisola, quindi gran parte del territorio è circondato dal mare. Però io sono di parte perché sono pugliese, quindi voglio consigliarti la mia bellissima regione! Anche se il turismo in Puglia è principalmente italiano, ci sono dei posti bellissimi di mare che non puoi perderti!


Molti conoscono il Salento, una zona al Sud della Puglia formata da piccoli paesi molto caratteristici, alcuni sul mare, con delle spiagge splendide e del cibo delizioso. Tra le città più belle abbiamo Lecce, città molto elegante e barocca, ma un tipo di barocco particolare, il barocco leccese appunto. Gallipoli, meta di mare sempre affolatissima con un mare splendido, Otranto, Santa Maria di Leuca e tante altre!


Ma se volete rimanere al Nord della Puglia, dove abito io, devo consigliarvi il Gargano, un vero e proprio paradiso. Oltre al fatto che c'è un parco nazionale che rende il Gargano una zona abbastanza protetta, devi assolutamente visitare città come Vieste, una città di mare con spiagge bellissime e un centro storico affascinante. Insomma sul Gargano ci sono tantissime cose da fare e non puoi perdetele!

Queste zone però non sono tutte facili da raggiungere quindi ti consiglio di arrivare a Bari o Brindisi e da lì prendere una macchina a noleggio!


Allora che ne pensi di queste idee, ti sono piaciute? E hai già visitato alcuni di questi posti? Fammelo sapere mandandomi una mail nella contact section del mio sito.

Un abbraccio,


Teacher Stefano

108 views

Comments


bottom of page