Vediamo la coniugazione di 10 verbi irregolari che devi assolutamente conoscere!
Ciao a tutti e benvenuti in un nuovo articolo. Nell’articolo di oggi parleremo di 10 verbi irregolari che sono estremamente usati nella lingua italiana e che devi assolutamente conoscere per parlare in italiano. Ti voglio ricordare che ho già fatto un altro video su questo argomento con altri 10 verbi irregolari molto utili! Puoi guardare il video cliccando qui
Voglio ricordarti che se sei interessato/a a ricevere ogni domenica dei contenuti interessanti per studiare l’italiano puoi iscriverti alla mia newsletter!
Adesso iniziano con i verbi. Li coniugheremo al presente e ti dirò anche il participio passato del verbo e l’ausiliare. Ovviamente per ogni verbo vedremo anche alcune frasi così puoi contestualizzare il significato del verbo e ricordarlo meglio!
Iniziamo dai primi due verbi di oggi, i due verbi ausiliari “essere” e “avere”.
Essere
Io sono
Tu sei
Lui/Lei è
Noi siamo
Voi siete
Loro sono
Il verbo essere è uno dei verbi più usati in italiano e possiamo usarlo da solo o come verbo ausiliare al passato prossimo. Se vuoi imparare di più sulla scelta di essere o avere ti consiglio questo video più avanzato
Vediamo alcuni esempi con questo verbo:
Sono molto felice oggi. I am very happy today.
Sei ancora a casa? Are you still at home?
Ricorda che il verbo essere ha come participio passato stato e usa essere come ausiliare. Ricorda anche che il verbo stare e essere condividono lo stesso passato prossimo:
Io sono stato/a
Tu sei stato/a
Lui è stato
Lei è stata
Noi siamo stati/e
Voi siete stati/e
Loro sono stati/e
Vediamo alcuni esempi:
Sono stato molto bene con voi, grazie per l’ospitalità! I had a very good time with you, thank you for your hospitality!
Ieri siamo state a Roma. We were in Rome yesterday
Avere
Ora vediamo il verbo avere al presente.
Io ho
Tu hai
Lui/Lei ha
Noi abbiamo
Voi avete
Loro hanno
Il passato prossimo di avere è regolare e il suo participio passato è avuto. Vediamo alcuni esempi:
Mia sorella ha molti vestiti. My sister has many clothes
Abbiamo poco tempo. We don't have a lot of time
Hai avuto paura quando hai sentito la notizia? Were you scared when you heard the news?
Sapere
Ora passiamo al verbo sapere che è completamente irregolare al presente.
Io so
Tu sai
Lui/Lei sa
Noi sappiamo
Voi sapete
Loro sanno
Il participio passato di questo verbo è regolare (saputo) e usa avere come ausiliare.
Vediamo alcuni esempi:
Sai a che ora chiude il ristorante? Do you know at what time the restaurant closes?
Non lo so. I don't know.
Luisa sa suonare il pianoforte. Luisa knows how to play the piano.
Hai saputo la novità? Domani ci sarà un nuovo professore! Have you heard the news? Tomorrow there will be a new professor.
Ricorda che il verbo sapere si usa per esprimere la conoscenza di un fatto oppure un’abilità. Se vuoi approfondire questo argomento e anche la differenza tra conoscere e sapere puoi guardare questo video
Tenere
Questo verbo è un po’ particolare al presente. Vediamolo insieme:
Io tengo
Tu tieni
Lui/Lei tiene
Noi teniamo
Voi tenete
Loro tengono
Quindi il verbo aggiunge una -g alla prima persona singolare e l’ultima plurale (tengo, tengono) e poi aggiunge una -inelle forme tu e lui/lei. Ci sono altri verbi che si coniugano esattamente nello stesso modo come appartenere(appartengo, appartieni…) e ottenere (ottengo, ottieni…).
Ricordare verbi simili che seguono la stessa coniugazione può essere molto utile! Il participio passato di tenere è tenuto e usa come ausiliare avere. Vediamo alcuni esempi:
Devo andare in bagno. Puoi tenere i miei libri per un attimo? I have to go to the bathroom. Can you hold my books for a moment?
Mia mamma tiene mia sorella in braccio. My mother holds my sister.
Rimanere
Il verbo rimanere è anche irregolare al presente:
Io rimango
Tu rimani
Lui/Lei rimane
Noi rimaniamo
Voi rimanete
Loro rimangono
Qui possiamo vedere che il verbo è regolare in tutte le forme tranne che per la prima persona singolare (rimango) e l’ultima plurale (rimangono) dove aggiunge una -g. Il participio passato è irregolare (rimasto) e usare essere come ausiliare. Vediamo alcuni esempi:
Stasera rimango a casa, sono stanco! I am staying at home tonight, I am tired!
Non rimanere lì fermo! Don't stay still right there!
Siete rimasti alla festa fino alla fine? Did you stay at the party until the end?
Bere
Il verbo bere è irregolare ma facile da ricordare:
Io bevo
Tu bevi
Lui/Lei beve
Noi beviamo
Voi bevete
Loro bevono
Il participio passato è bevuto e usare avere come ausiliare. Vediamo degli esempi:
Io bevo principalmente il vino rosso. I mainly drink red wine
Hai bevuto tanto ieri sera? Did you drink a lot last night?
Scegliere
Anche questo verbo è un po’ particolare. Vediamo la sua coniugazione al presente:
Io scelgo
Tu scegli
Lui/Lei sceglie
Noi scegliamo
Voi scegliete
Loro scelgono
In realtà questo verbo è regolare per tutte le forme tranne che per la prima persona singolare (scelgo) e la terza plurale (scelgono) dove invertiamo la G e la L che da GL diventano LG, ecco perché il suono cambia! Il participio passato è irregolare (scelto) e usa avere. Vediamo degli esempi:
I miei genitori scelgono sempre la cosa giusta. My parents always choose the right thing.
Hai scelto dove andare in vacanza a Natale? Have you chosen where to go on holiday at Christmas?
Ci sono altri verbi come scegliere che si coniugano nello stesso modo: togliere (tolgo, togli…), raccogliere (raccolgo, raccogli…), accogliere (accolgo, accogli…)
Spegnere
Il contrario di accendere è spegnere, ma questo è un verbo irregolare!
Io spengo
Tu spegni
Lui/Lei spegne
Noi spegniamo
Voi spegnete
Loro spengono
Esattamente come per il verbo scegliere, il verbo spegnere è regolare in tutte le forme tranne che per la prima persona singolare (spengo) e la terza persona plurale (spengono). Il fenomeno è lo stesso: dobbiamo invertire la G con la N e avremo NG. Il participio passato è spento e usa avere come ausiliare. Vediamo alcuni esempi:
Spegnete la radio, è tardi! Turn off the radio, it's late!
Spengo il computer e arrivo! I'll turn off my computer and I am coming.
Hai spento le luci a casa? Did you turn the lights at home?
Salire
Vediamo la coniugazione del verbo salire:
Io salgo
Tu sali
Lui/Lei sale
Noi saliamo
Voi salite
Loro salgono
Per il verbo salire dobbiamo aggiungere una -g alla prima persona singolare (salgo) e la terza plurale (salgono). Il resto della coniugazione è regolare. Il participio passato è salito, quindi è regolare, e può usare sia essere che avere come ausiliare. Ho spiegato questo nel video che ti ho consigliato su essere e avere al passato prossimo. Vediamo alcuni esempi:
Salgo le scale velocemente. I quickly go up the stairs.
Saliamo sulla terrazza per fare aperitivo. We go up to the terrace to have aperitivo.
Proporre
Finiamo con il verbo proporre:
Io propongo
Tu proponi
Lui/Lei propone
Noi proponiamo
Voi proponete
Loro propongono
Questo verbo è davvero molto irregolare. Ci sono altri verbi che seguono le stesse eccezioni: comporre (compongo, componi…) e opporre (oppongo, opponi…). Il participio passato è proposto e usa avere.
Proponi qualcosa di bello da fare. Propose something fun to do.
Noi proponiamo sempre delle belle idee. We always propose good ideas.
La mia amica ha proposto un’attività interessante. My friend has proposed an interesting activity.
Abbiamo finito per l'articolo di oggi. Spero che ti sia piaciuto e che tu abbia imparato tanti nuovi verbi in italiano. Per qualsiasi domanda mandami un messaggio nella contact section del mio sito.
Un abbraccio,
Teacher Stefano
Comments